Blog
“Sotto il cofano”, il blog di Qabiria dedicato a traduzione, copywriting, business writing, scrittura efficace e internazionalizzazione.
Gli articoli pubblicati in questo blog rispecchiano soltanto le opinioni personali degli autori, che possono non coincidere con quelle di Qabiria.
Quale CMS è più facilmente traducibile?
Nel nostro lavoro quotidiano ci capita spesso di dover scegliere strumenti adatti a siti multilingue. La dom...
7 errori da evitare quando si traduce un sito WordPress
Come si rende multilingue un sito WordPress? In questa conferenza organizzata dal gruppo WordPress Barcel...
Come tradurre un sito web creato con Contentful
Che cos’è Contentful Contentful è un sistema di gestione di contenuti (CMS) basato su API, progettato per...
Come tradurre un sito creato con Wix
Che cos'è Wix Wix è una delle piattaforme di creazione di siti web più popolari e user-friendly sul mercat...
Perché le bandiere non funzionano
Quando si tratta di creare un sito web multilingue, una delle scelte più comuni per indicare la lingua dis...
Breve guida ai siti web multilingui con Webflow
Webflow da poco più di un anno ha introdotto la possibilità di realizzare un sito multilingue. Webflow è u...
Guida alla traduzione dei file Figma per UX designer
In un mondo sempre più interconnesso, la necessità di esperienze utente di localizzazione si moltiplica. Per i...
Guida definitiva per tradurre un negozio online creato con PrestaShop
PrestaShop è una delle piattaforme di e-commerce più popolari al mondo. Tuttavia, tradurre un negozio online...
- 1
- 2